Confettura extra Mirtillo (vaccinum myrtillus)
Ingredienti:
Mirtilli (Vaccinum myrtillus), zucchero di canna, succo di limone.
Nuova lavorazione:
Nuove attrezzature multifunzioneci permettono di ampliare la gamma dei prodotti ma soprattutto di cuocere sottovuoto. Forse non tutti sanno che la cottura sottovuoto permette di cuocere a basse temperature (in particolare ci è stato realizzato su misura uno "speciale sistema di concentrazione" che cuoce a temperature ancora più basse dello standard, dai 28 ai 40° max) e in tempi velocissimi, quindi dimantenere ancora di più tutte le proprietà, il colore e il sapore della frutta utilizzata!
Preparata con i pregiati mirtilli neri dell’Appennino Modenese, appartenente alla varietà Vaccinum Myrtillus, raccolti nel parco regionale del Frignano nel verde fresco del bosco a circa 700 mt d’altezza.
Peso Netto: 150g
Provenienza mirtillo: Appennino Modenese, Parco Regionale del Frignano
PRODOTTO BIOLOGICO
Certificato da: ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale)
LA RICETTA: MINI CHEESECAKE AI MIRTILLI
Ingredienti:
Biscotti secchi 250 g
500 g mascarpone
Qualche cucchiaio di latte
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
1 cucchiaio colmo di miele di castagno “La Madre Terra”
1 vasetto di confettura extra di mirtilli “La Madre Terra”
Preparazione:
Sbriciolare i biscotti in una ciotola e aggiungere un pò di latte per ottenere un composto da poter lavorare per formare delle piccole basi per le mini cheesecake. Porre il composto su dei piattini di servizio; con uno stampo circolare formare le basi ripulendo dall’eccedenza di biscotti sbriciolati e latte e riporre in frigo. Preparare la farcitura lavorando in una ciotola il mascarpone con lo zucchero e il miele fino ad ottenere una crema morbida e vellutata. Riprendere le basi, farcire con la crema preparata lisciandone i contorni con una spatola e terminare ricoprendo ciascun mini cheesecake con un cucchiaio di confettura di mirtilli. Servire.